Per capire cosa debba intendersi per “educazione finanziaria”, affidiamoci alla definizione elaborata dall’ OCSE, che la ...
Mentre nella prima e seconda fase della mobilità si assegnano il 100% dei posti disponibili, per la terza fase il 50% dei posti viene accantonato per i neoassunti in ruolo e l’altro 50% è destinato al ...
Come devono essere considerati i giorni di ferie residui del precedente anno scolastico, da riportare nel nuovo anno, nel caso in cui il personale ATA sia passato da un servizio svolto su 6 gg, nel pr ...
Il 18 giugno 2025 segnerà l’inizio degli esami di maturità per gli studenti dell’ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado. Questo appuntamento rappresenta un traguardo fondamentale per chi ...
Un’educatrice di una scuola dell’infanzia di Cesenatico è stata arrestata dai carabinieri con l’accusa di maltrattamenti sui ...
Educazione finanziaria a scuola, se ne parla ancora: tra le competenze che la scuola deve cercare di sviluppare negli alunni, secondo molti, ci sono quelle legate alla finanza, alle tasse. Sono tanti ...
In un istituto comprensivo di Bari è stato segnalato un caso sospetto di tubercolosi in una studentessa che presenta sintomi compatibili con la malattia, come tosse persistente, febbre e debolezza. La ...
La mobilità dei docenti per l’anno scolastico 2025/2026 segue precise regole stabilite dall’Ordinanza Ministeriale sui ...
Un’iniziativa satirica quella organizzata da un gruppo di studenti, appartenenti al Collettivo Kaos. Questi ultimi hanno ...
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze – NoiPA ha comunicato le novità e i criteri adottati per l’elaborazione e il ...
Ieri, nel mondo della scuola, non si è parlato d’altro: nelle prime ore del mattino si è saputo che sono state annullate delle prove del concorso docenti Pnrr 1 in cinque regioni, Abruzzo, Emilia Roma ...
Come usare l’intelligenza artificiale a scuola? Cosa si può fare e cosa no? La Commissione Europea ha stilato delle nuove ...