News

Di seguito le iniziative editoriali televisive, radiofoniche e digital pianificate in occasione del XXXI Anniversario della strage di Capaci (martedì 23 maggio 2023). Nei programmi di seguito elencati ...
Sul sito del Ministero dell’Istruzione e del Merito sono disponibili, dal 4 giugno 2025, le commissioni dell’Esame conclusivo del II ciclo di istruzione. L’apposito motore di ricerca con le ...
Rai ed i suoi 918 fornitori utilizzano, sui propri siti web e app, cookie e altri identificatori tecnici per garantire la fruizione dei contenuti digitali Rai e facilitare la navigazione e, previo ...
In occasione della Giornata della Memoria 2022, Rai Scuola ha realizzato un documentario dal titolo “La Musica Libera. Storie di note, prigionia, orrori e speranze”, un viaggio nei campi di ...
Change The World Academy (CWA) è un’esperienza formativa unica che trasforma l’apprendimento in azione. Più di un semplice percorso di studi, offre ai giovani l’opportunità di sviluppare pensiero ...
Il prossimo 14 aprile, a Roma, presso l’Auditorium del MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, si svolgerà la Prima Conferenza delle scuole italiane all’estero, organizzata dall’Ufficio V ...
Newton è il programma di informazione e approfondimento scientifico condotto da Davide Coero Borga che ci aiuta a capire meglio ciò che sappiamo e ci porta a scoprire le novità dal mondo della ricerca ...
Roberta Del Pezzo, del Liceo Colletta di Avellino, è stata la vincitrice, nella sezione lingua straniera, della XXIV edizione delle Olimpiadi di Filosofia (13-15 aprile 2016). Del Pezzo, che ha scelto ...
La Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta alla sua XI edizione, è un evento nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di ...
Venerdì 4 giugno, presso la Sala “Aldo Moro” del Ministero dell’Istruzione, il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e la Sottosegretaria Barbara Floridia si è svolta “RiGenerazione Scuola”, il ...
Il 21 ottobre 2023 si è svolta, presso l’Istituto Francese di Roma a cura dell'associazione Dopolavoro Matematico, una conferenza dal titolo emblematico: Quale scuola per salvare la democrazia? Ospite ...
In apertura dell’anno in cui Brescia sarà Capitale Italiana della Cultura 2023, il 28 gennaio, Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei inaugurano il nuovo Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia ...