La dipendenza da telefono cellulare ha raggiunto livelli spasmodici, soprattutto tra i giovani. Il fenomeno riguarda i ...
Il docente di fisica più celebre d’Italia, Vincenzo Schettini, volto del progetto editoriale “La Fisica Che Ci Piace“, ha ...
Completate le prove scritte per il reclutamento dei docenti di scuola dell’infanzia e primaria, dal 25 al 27 febbraio 2025 i ...
Come per gli anni passati, anche per il 2024/2025 il Ministero ha predisposto un’apposita pagina in cui saranno raccolte ...
Per due lunghi anni, in una casa di Fasano (Brindisi), il clima familiare è stato segnato da paura e violenza. Un uomo ha ...
Un bambino con il naso che cola e una tosse insistente racconta alla maestra: “Ieri avevo la febbre, ma la mamma mi ha dato ...
L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando anche il mondo della scuola. A utilizzarla, non solo studenti e docenti delle ...
Dopo numerosi solleciti, finalmente il MIM ha attivato una nuova procedura per l’erogazione della Carta Docente, ai docenti ...
Siamo al 20 febbraio e la piattaforma Indire per la formazione iniziale dei docenti neoassunti nell’a.s. 2024/2025 non è ...
Il celebre direttore d’orchestra Riccardo Muti è tornato sul tema della formazione musicale dei giovani e della musica a ...
Il decreto che definisce il quadro orario degli insegnamenti e degli specifici risultati di apprendimento del liceo del made ...
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un contributo di Giovanni Cogliandro, dirigente scolastico e docente universitario, ...